-
Svelate le nuove stime dell'OMS sull'inattività fisica globale: Un appello all'azione da parte di ISPAH
Recentemente, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato nuove stime comparabili a livello globale sull'inattività fisica negli adulti sul proprio sito web (https://iris.who.int/handle/10665/378026) e un articolo completo su The Lancet Global health (https://doi.org/10.1016/S2214-109X(24)00150-5 ). Questa analisi identifica i Paesi che si stima siano "sulla buona strada" per raggiungere...
3 minuti di lettura -
Serie di workshop SBC | Dati sul comportamento sedentario raccolti dall'activPAL: come pulire ed elaborare i dati [date aggiornate].
The Sedentary Behaviour Council (SBC) welcomes everyone to attend the workshop series focusing on cleaning and processing sedentary behaviour data collected by the activPAL. The sessions will provide information on different software available to use with activPAL data and how to use them, as well…
2 minuti di lettura -
Evento satellite: Verso le prime linee guida basate su dispositivi per l'attività fisica, il comportamento sedentario e il sonno
Il consorzio ProPASS e la partnership ISPAH sono lieti di annunciare un evento satellite online gratuito per il Congresso ISPAH 2022. Il Congresso ISPAH 2022 si terrà dal 23 al 26 ottobre 2022. Il consorzio ProPASS e la partnership ISPAH ospitano un simposio satellite gratuito di 3 ore al Congresso ISPAH 2022 dal titolo "Verso le prime linee guida basate su dispositivi per l'attività fisica, la...
2 minuti di lettura -
Serie di webinar del Consiglio sul comportamento sedentario: Parte 3 - Raccomandazioni internazionali per i comportamenti sedentari in ambito scolastico
Il Sedentary Behaviour Council invita tutti a partecipare a un webinar sulle nuove raccomandazioni internazionali per il comportamento sedentario in ambito scolastico. La sessione fornirà una panoramica delle evidenze e del processo utilizzato per elaborare le raccomandazioni, oltre a esaminare le raccomandazioni stesse. I webinar saranno registrati...
1 minuto di lettura -
Nuova partnership: Il consorzio Prospective Physical Activity, Sitting and Sleep (ProPASS) e la Società Internazionale per l'Attività Fisica e la Salute (ISPAH)
Una nuova partnership tra ISPAH e ProPASS per colmare le lacune critiche nella base delle evidenze per lo sviluppo di linee guida globali e nazionali per l'attività fisica e il comportamento sedentario. L'ISPAH e ProPASS stanno avviando un'entusiasmante collaborazione a lungo termine volta a colmare le lacune critiche nella base delle evidenze...
4 minuti di lettura -
Webinar del Consiglio sul comportamento sedentario: Costruire un database internazionale dei comportamenti sedentari
Il secondo webinar del Sedentary Behaviour Council si concentrerà sulle banche dati internazionali sul comportamento sedentario. Registratevi per il webinar GRATUITO di 1 ora. Dettagli: Ora: 16:00 GMT, 22 febbraio 2022 Relatori e argomenti: 1. Dr. Paul Mackie - Programma del Consiglio sul comportamento sedentario (5 min) 2. Professore...
1 minuto di lettura -
2021 ISPAH and WHO Webinar series: Webinar 5 – Active Ageing – Every Move Counts!
We are delighted to organise the fifth webinar in the ISPAH and WHO 2021 series on “WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour: Translating science to practice”. Details: When: Nov 3, 2021 8:00 PM London, UK time Topic: Active Ageing – Every Move Counts! Confirmed…
1 minuto di lettura -
2021 Serie di webinar ISPAH e OMS: Webinar 4 - Nuove linee guida, nuova sorveglianza?
We are delighted to organise the fourth webinar in the ISPAH and WHO 2021 series on “WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour: Translating science to practice”. Details: When: June 3, 2021 14:00 GMT LondonTopic: New guidelines, New surveillance? Confirmed speakers: – Rick Troiano, National Institutes…
1 minuto di lettura -
2021 Serie di webinar ISPAH e OMS: Webinar 3 - Linee guida per i giovani [inglese e spagnolo]
We are delighted the next webinar in the ISPAH and WHO 2021 series on “WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour: Translating science to practice”. Details: When: May 6, 2021 13:00 GMT LondonTopic: Youth Guidelines – How can we get young people more active? Speakers: Jean-Phillipe…
2 minuti di lettura -
2021 Serie di webinar ISPAH e OMS: Webinar 1
We are delighted to announce the first webinar in the ISPAH and WHO 2021 series on “WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour: Translating science to practice”. This first webinar of the series will focus on: How guidelines can be used to create physical…
1 minuto di lettura -
La scienza alla base delle linee guida dell'OMS per la PA e la SB [registrazione ora disponibile].
Giovedì 3 2020 l'ISPAH ha ospitato un webinar per sostenere il lancio delle nuove linee guida dell'OMS sull'attività fisica e il comportamento sedentario. Abbiamo avuto la fortuna di ascoltare diversi relatori che sono stati coinvolti nel processo di sviluppo delle linee guida o sono stati nominati redattori di riviste...
1 minuto di lettura -
Sintesi delle linee guida dell'OMS per la PA e la SB
The World Health Organization has launched the 2020 global WHO Guidelines on physical activity and sedentary behaviour. These guidelines emphasize that everyone, of all ages and abilities, can be physically active and that every type of movement counts. Four to five million deaths per year…
3 minuti di lettura