
Outgoing Chair of Communications Committee, 2020-2022
“I started my ISPAH journey on the Early Career Network Committee in 2015. I absolutely loved meeting people from all around the world, working on projects together, building collaborations and friendships, and ultimately networking for jobs and skill-building for my CV. I started as a PhD candidate, making myself useful where I could. I brought useful skillsets to ISPAH, including graphic design, media and social media knowledge, capacity building and ‘new ideas’. I went on to become Chair of the Early Career Network (2018-2020) and then Chair of the Communications Committee. I’d encourage anyone contemplating applying, to apply! I’m also very happy to answer any questions you might have via email. It’s a quick and easy process to apply, and ultimately, if it helps your career as much as it has mine, you’ll have a lot to thank ISPAH for!”
Expected time commitment:
4-8 Hours Per Week (with additional surges around key events).
Descrizione:
A highly collaborative role that leads ISPAH’s largest committee, with more than 15 roles (see image below of Committee Structure). The next person in this role will have a strong desire to build capacity of others to lead their portfolios within this committee, as well as recruiting and training new members to the committee. Working closely with the Advocacy Lead and IT Systems Lead, the Chair of the Communications Committee will coordinate a number of important communication and advocacy related tasks across social media, email, blogs, #8Investments Community Hub, podcasts, webinars, and other modalities. An on-boarding phase is planned to give the successful candidate a chance to get to know the Board and the communications committee members, and to familiarise themselves with the role. The communications committee very much works as a team, so the lead has lots of support from the committee, as well as the Board.
Ruoli:
- Fornire leadership e coordinamento al Comitato per le Comunicazioni dell'ISPAH, che ha la responsabilità di guidare e implementare tutte le comunicazioni della Società attraverso il sito web ISPAH, ISPAH News, i social media e altre comunicazioni scritte.
- Sviluppare e supervisionare un piano di lavoro del Comitato per le comunicazioni
- Collaborare con il Direttore dell'Advocacy dell'ISPAH per i materiali e le azioni di advocacy.
- Collaborare con il direttore dei sistemi informatici dell'ISPAH per garantire la pubblicazione frequente di notizie e materiali rilevanti sul sito web dell'ISPAH.
- Assicurare che il Comitato per le Comunicazioni dell'ISPAH controlli e mantenga l'account di posta elettronica dell'ISPAH e che le domande siano risposte e/o inoltrate al membro del Consiglio di amministrazione dell'ISPAH competente; assicurare il follow-up per garantire l'invio delle risposte.
- Collaborare e supportare gli organizzatori del congresso ISPAH per quanto riguarda le comunicazioni del congresso, compreso lo sviluppo di una strategia di comunicazione del congresso e la conformità con le linee guida del marchio ISPAH.
- Sviluppare e mantenere le risorse ISPAH (come il materiale promozionale ISPAH).
- Fornire relazioni (scritte/verbali) sulle comunicazioni ISPAH alle riunioni del consiglio di amministrazione ISPAH e all'assemblea generale annuale (AGM).
- Reclutare e coordinare altri membri dell'ISPAH per servire nel Comitato per le Comunicazioni dell'ISPAH, se necessario (in particolare quando è necessaria una copertura/supporto per periodi di assenza/permesso).
Struttura del Comitato:

Requisiti:
- Un buon delegatore
- Ottime capacità di gestione del team e disponibilità a formare gli altri nel loro ruolo
- L'esperienza con Canva costituisce un vantaggio
- Una forte comprensione dei social media
- Esperienza con le newsletter elettroniche
- Entusiasti della comunicazione scientifica e delle idee innovative